Musulmani in Italia,  Scuola

Cuciniello-Pasta (curr.), Studenti musulmani a scuola. Pluralismo, religioni e intercultura

Dialogo interculturale, scambio, formazione e integrazione sono le parole chiave di questo viaggio tra le classi di una scuola che cambia, ma che non vuole rinunciare a educare alla cittadinanza.

Antonio Cuciniello è arabista e islamologo, ha conseguito un dottorato di ricerca in Studi umanistici, tradizione e contemporaneità all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove è assegnista di ricerca in Storia dei paesi islamici.

Stefano Pasta ha conseguito un dottorato in Pedagogia ed è assegnista di ricerca in Didattica e pedagogia speciale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove insegna Metodologia delle attività formative e speciali.

Con la prestigiosa casa editrice Carocci hanno curato questo testo promosso dal Centro di ricerca sulle Relazioni interculturali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, e che intende rispondere a questi interrogativi: come parlare dell’islam, contrastare l’analfabetismo religioso, l’islamofobia online e offline, prevenire le forme di radicalizzazione? Quali scelte didattiche sottolineano i punti di contatto e gli intrecci storico-religiosi fra Occidente e civiltà araboislamica?

“Al centro dell’interesse di questo libro – scrivono gli Autori nell’Introduzione – vi è l’islam nelle scuole dei diversi ordini e gradi d’Italia. È una presenza dalle tante sfaccettature: è la religione professata (in modo differente) da un numero crescente di alunni e dalle loro famiglie”.

Questo testo nasce dal progetto PriMED – Prevenzione e interazione nello spazio trans-mediterraneo, che ha visto il coinvolgimento di 22 università (italiane e straniere) e il sostegno del ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Si tratta di una grande rete di cooperazione scientifica e culturale che ha unito studenti, ricercatori e docenti italiani e dei paesi dell’Organizzazione della conferenza islamica (OCI) con lo scopo di attivare una capillare opera di formazione sulle politiche dell’integrazione e sul contrasto alla radicalizzazione, sottratta a una visione esclusivamente securitaria e restituita a un’analisi più approfondita.

Antonio Cuciniello – Stefano Pasta (curr.), Studenti musulmani a scuola. Pluralismo, religioni e intercultura, Roma, Carocci, 2021, pp. 148, € 17,00.