Formazione iniziale e permanente sacerdotale,  Rivista Presbyteri

Rivista Presbyteri, Presiedere ma non da soli. 1-2025

Dal 2025 veste rinnovata per la rivista Presbyteri.

Periodico mensile di spiritualità pastorale della Congregazione di Gesù Sacerdote, stampata presso Legodigit S.r.l..

La rivista Presbyteri è nata dalla confluenza redazionale di: «Pietà sacerdotale» dell’Istituto di Pastorale, oggi ISSUR (Istituto Superiore di Scienze Umane e Religiose) di Messina; «Sacerdos» della Congregazione di Gesù Sacerdote di Trento; «Unione Apostolica» della omonima Associazione del Clero italiano, Roma.

La Redazione attualmente è composta daBozza Carlo, Caliandro Gianni, Curzel Chiara, Dal Molin Nico, Frausini Giovanni, Goni Massimo, Lettieri Alfonso, Manunza Carlo, Pastò Gian Luigi, Speranza Raffaele, Sulkowski Piotr, Vincenzi Nadia, Zeni Stefano, Zito Giuseppe Costantino.

“Iniziamo l’anno – si legge nell’Editoriale del numero monografico 1-2025 – interrogandoci sulla funzione di “presidenza” della comunità: essa spetta al presbitero, ma avviene con il concorso di tutti, perché anche i laici, donne e uomini, possano esercitare la loro responsabilità, differenziata in base alla identità sacramentale e al mandato pastorale ricevuto. Perché ciò si realizzi, c’è bisogno di chiarezza sul ruolo del presbitero, ma anche di processi di discernimento comunitario e percorsi umani e relazionali che portino a superare reciproche paure e diffidenze per mettersi tutti a servizio del Vangelo e della missione”.

Il sommario del n. 1 – 2025 è così composto:

La quota di abbonamento 2025 della rivista Presbyteri è:
per l’Italia € 60,00; 
l’Italia (amicizia) € 70,00;
per l’estero via ordinaria € 70,00.
Nuovi abbonati € 50,00
Una copia € 7,00

Ccp 12227385
Banca: Banca per il Trentino Alto Adige – Bank für Trentino-Südtirol – Credito Cooperativo Italiano – Società Cooperativa – Bic CCRTIT2T76A – Conto CONGREGAZIONE DI GESÙ SACERDOTE – EDITRICE QUADERNI DI SPIRITUALITÀ
IBAN: IT23M0830401811000019315748

Dal sito è possibile acquistare singoli numeri e articoli.
Gli abbonati possono scaricare la monografia in formato digitale.

Sul sito della Rivista Presbyteri è stata aperta una nuova rubrica dal nome Presbyteri plus: nasce come ampliamento delle nostre monografie per fare spazio a chi desidera presentare il frutto delle proprie ricerche o riflessioni sui temi che più interessano la Rivista.

La prossima monografia del n. 2-2025 ha come tema: Custodia del creato e Vangelo.

PresbyteriPresiedere ma non da soli, 1-2025, Trento, Anno LIX, pp. 1-84, € 7,00.