
Barbero, All’arme! All’arme! I priori fanno carne!
È il grido di un artigiano per incitare alla rivolta.
Alessandro Barbero ha insegnato Storia medievale presso l’Università del Piemonte Orientale. Ha vinto il Premio Strega nel 1996 con il romanzo storico Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle, gentiluomo, ha collaborato per molti anni con il programma Superquark di Piero Angela e i suoi podcast sono tra i più seguiti.
Con la qualificata casa editrice Laterza pubblica questo testo sulle rivolte popolari del Trecento, rivelando nei protagonisti consapevolezza dei loro interessi e chiarezza di obiettivi.
Nel Medioevo – scrive l’Autore nell’Introduzione – “non sono mancati movimenti insurrezionali che nel loro sviluppo iniziale non sembrano affatto distinguibili dalle più travolgenti rivoluzioni moderne. In particolare nella seconda metà del Trecento se ne sono concentrati così tanti da costituire un’anomalia. Questo libro racconta proprio le più spettacolari fra queste insurrezioni che nonostante un inizio irresistibile sono state soffocate e represse in poche settimane. E naturalmente cercheremo di evitare la trappola per cui il loro fallimento diventa la prova che non avevano nessuna possibilità di riuscire, anzi non perseguivano neppure un obiettivo consapevole”.
Il testo è suddiviso in 4 sezioni.
“Per molto tempo gli storici – evidenzia l’Autore – hanno ragionato proprio così, spiegando che le rivolte del Medioevo fallivano perché non avevano nessuna consapevolezza e nessun programma, erano insurrezioni di disperati spinti dalla fame, che si abbandonavano a una violenza cieca e ottusa. Altri storici, più sottilmente ma sempre partendo dagli stessi pregiudizi, hanno sostenuto che in queste occasioni le folle inconsapevoli erano manovrate da leader politici impegnati in un gioco machiavellico sopra le teste dei poveracci che fornivano la massa di manovra”.
Utilizzando le cronache del tempo, l’Autore ci fa rivivere la concitazione, l’entusiasmo, la violenza di quelle giornate in cui una massa di persone decise che il futuro così come lo vedeva non gli piaceva e provò a cambiarlo.
Alessandro Barbero, All’arme! All’arme! I priori fanno carne!, Bari, Laterza, 2025, pp. 176, € 12,00.

