
Succi, I tre volti del tempo. Fisico, biologico, psicologico
Da sempre il tempo ci appare un tema affascinante e misterioso.
Sauro Succi è un fisico e ingegnere italiano, noto per i suoi contributi alla fisica statistica e computazionale. In particolare è uno dei principali ideatori e sviluppatori dei metodi reticolari di Boltzmann in fluidodinamica e in fisica della materia soffice. È autore di oltre 500 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e di tre monografie con la Oxford University Press. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali.
Con la qualificata casa editrice Edizioni Dedalo pubblica questo libro analizzando in modo accessibile, ma mai banale, la relazione fra i tre volti del tempo alla luce dei progressi della moderna scienza dei sistemi complessi, toccando inevitabilmente il prepotente ingresso sulla scena dell’intelligenza artificiale. Una riflessione che ci aiuta a comprendere meglio il mondo intorno e dentro di noi.
“L’idea al centro di questo libro – si legge nel Prologo – è che, una volta calato nel contesto biologico, il tempo, più che una variabile indipendente, si presenta piuttosto come il risultato di un processo dinamico, capace di ereditare e riflettere alcune delle caratteristiche specifiche dei meccanismi fisico-chimici che lo supportano. Per questo motivo, il tempo biologico prima e quello psicologico poi assumono caratteristiche molto distinte rispetto al tempo fisico”.
Il testo è suddiviso in 3 parti per un totale di 5 capitoli.
“Succi – evidenzia Giuseppe Riva – offre una prospettiva affascinante su uno dei concetti più enigmatici dell’Universo: il tempo. Con una brillante fusione di fisica, biologia e psicologia, in una visione olistica e innovativa, l’autore apre nuove frontiere nel dialogo tra scienze naturali e umane, dandoci una lente nuova attraverso cui osservare la realtà e il nostro posto in essa”.
Sauro Succi, I tre volti del tempo. Fisico, biologico, psicologico, Bari, Dedalo, 2024, pp. 152, € 17,00.

