Commento,  Via Crucis

Curtaz, Lasciati amare. Via crucis

Al cuore della Passione non c’è il dolore ma l’amore.

Paolo Curtaz è teologo e scrittore. La sua ricerca unisce la meditazione della Parola alla condivisione della vita con le migliaia di persone, credenti e non credenti, che incontra ogni anno durante conferenze, pellegrinaggi, attività online (paolocurtaz.it; tiraccontolaparola.it) e social, webinar (passaparola.org). Ha pubblicato oltre cinquanta libri, tradotti in varie lingue. È considerato una delle voci spirituali capaci di intercettare le domande di senso dell’oggi.

Con la qualificata casa editrice Paoline pubblica questo sussidio sulla via crucis.

Da sempre la meditazione della Passione di Cristo ha spalancato il cuore alla conversione.

Cristo non ci ha salvati perché ha molto sofferto ma perché ha amato fino a dare la vita, svelandoci il definitivo, sorprendente, inatteso volto di Dio.

Libero, Dio muore per amore, indicandoci il percorso del discepolo che, scoprendosi amato, sceglie di amare.

Il percorso di questa Via Crucis non segue le tradizionali stazioni ma ne propone 14 nuove, fondate evangelicamente, che accompagnano l’orante nell’intensità del cammino dell’amore crocifisso.

Il sussidio può essere uno strumento utile per comunità parrocchiali e gruppi di giovani e adulti per vivere momenti di preghiera e riflessione sulla Passione.

Paolo CurtazLasciati amare. Via crucis, Milano, Paoline, 2023, pp. 67, € 4,00.