Bibbia,  Riflessioni

Pagazzi, La cucina del Risorto.

Gesù sfama, si sfama e addirittura cucina, sulle rive del lago di Tiberiade.

Giovanni Cesare Pagazzi, arcivescovo originario della diocesi di Lodi, è segretario del Dicastero per la Cultura e l’Educazione.

Con la qualificata casa editrice Paoline pubblica questo libretto soffermandosi su quei momenti della vita di Gesù strettamente connessi al cibo e alla cucina.

“Perché tutta questa attenzione di Gesù – si domanda l’Autore – alla fame e alla sete proprie e altrui? Poiché esse, con un linguaggio tutto di carne, non smettono di ricordare agli umani che sono figli e figlie, gente che vive perché riceve; solo così può dare. Il Salvatore non si accontenta di alimentare, nutrire, e nemmeno di ricevere il cibo, ma cucina, con l’attenzione che questo umanissimo gesto richiede verso le cose e le persone”.

Affiorano, in queste pagine, sottolineature interessanti, capaci di far apprezzare pienamente la “cucina” di Gesù, fatta di cura, memoria del passato, creatività e rispetto.

Giovanni Cesare PagazziLa cucina del Risorto, Milano, Paoline, 2025, pp. 53, € 6,00.