Psichiatria,  Psicoanalisi

Bousseyroux, Follia, invenzione, psicoanalisi

Come pensare, ripensare la follia e il suo possibile trattamento con Joyce e dopo Joyce?

Michel Bousseyroux è psichiatra e psicoanalista a Tolosa. Ha fatto la sua analisi con Jacques Lacan, di cui ha seguito i seminari. È membro dell’École de Psychanalyse des Forums du Champ Lacanien (epfcl). È autore di molti libri su Lacan e la topologia, tra cui: Au risque de la topologie et de la poésie (Édition érès, 2014); Lacan le borroméen, creuser le vide (Édition érès, 2011), con cui nel 2015 ha ricevuto il premio Œdipe le Salon; Penser la psychanalyse avec Lacan (Édition érès, 2016); «Tu es cela». Sinthome, poème et identité (Editions Nouvelles du Champ lacanien, 2019). È didatta dell’Icles di Napoli.

Con la qualificata e specializzata casa editrice Alpes Mario Bottone e Francesca Tarallo hanno curato la pubblicazione di alcuni testi dell’Autore francese.

“Ringrazio il mio amico Mario Bottone – scrive l’Autore nell’Introduzione all’edizione italiana – per avermi vivamente incitato a riunire per questa edizione italiana de La Collana del Campo Lacaniano alcuni miei testi già pubblicati in francese, che vertono sulla questione della follia così come Sigmund Freud prima, grazie all’invenzione della psicoanalisi, e Jacques Lacan poi, ne hanno rinnovato non solo l’approccio clinico e teorico ma anche, e soprattutto, il trattamento. Ringrazio la mia amica Francesca Tarallo per essersi fatta carico, insieme a Mario Bottone, della curatela di questo volume”.

Il testo è strutturato in 14 capitoli.

“La traduzione del testo del nostro amico Michel Bousseyroux, Follia, invenzione, psicoanalisi, che proponiamo all’attenzione del pubblico italiano – evidenziano i Curatori – è una raccolta di articoli, alcuni pubblicati in diversi volumi, altri originali, che esaminano ciò che l’autore chiama, nell’Introduzione all’edizione italiana, “le risorse della Verwerfung”, risorse che costituiscono, in ultima analisi, le possibilità dell’invenzione nell’esperienza della follia. Il lettore avrà modo di verificare l’acutezza e la profondità della lettura che Michel Bousseyroux propone di queste risorse nei diversi autori che prende in considerazione, che si tratti di scrittori, di mistici, di poeti o di scienziati”.

Michel BousseyrouxFollia, invenzione, psicoanalisi, Roma, Alpes Italia, 2025, pp. 190, € 18,00.