Migranti,  Studio & Ricerca

De Risio – Gasperini (curr.), La sfida dell’altro. Migranti e povertà. La multidimensionalità del lavoro sociosanitario

Il lavoro integrato in favore delle persone migranti che, non di rado, aggiungono alle loro vulnerabilità anche lo status di “povere”.

Alfredo De Risio è psicologo, psicoterapeuta individuale e di gruppo ad indirizzo analitico adleriano. Ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Psicologia Clinica presso l’Istituto di Clinica Psichiatrica dell’Università degli Studi di Torino. È Dirigente Psicologo con incarico di Alta Specializzazione in Psicologia Penitenziaria DSM-DP ASL Roma 6. Di vasta esperienza accademica, è autore di volumi ed articoli scientifici in materia di condotte trasgressive, psicopatologia e scienze forensi. Socio fondatore, è attualmente Segretario Generale della Società Italiana di Medicina e Sanità Penitenziaria.

Mauro Gasperini è assistente Sociale, è Consigliere Tesoriere del Consiglio Regionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali del Lazio. È coordinatore dell’Ufficio di Piano di un Ambito Territoriale Sociale. È docente nel Master universitario di II livello in Psicologia dell’esecuzione penale ed offender management presso LUMSA Master School. Esperto in programmazione e progettazione dei servizi sociosanitari, gestione delle risorse umane e politiche attive del lavoro.

Con la qualificata e specializzata casa editrice Alpes hanno curato questo volume fornendo una panoramica ricca di spunti di riflessione e approfondimenti teorico-pratici su temi antropologici, psicologici, sociali ed economici nella consapevolezza della complessità dell’argomento e della necessità di (ri)pensare al tema della migrazione e delle nuove e vecchie povertà da più punti di vista, adottando un atteggiamento epistemiologico pluralista e pragmatico.

“Il libro – scrive Massimo Barra nella Prefazione – è una sorta di summa oggettiva e asettica di tutte le possibili provvidenze che le Istituzioni e la Società Civile hanno ideato e messo in atto per alleviare le sofferenze e lo stato di necessità dell’altro vulnerabile, in cui però balza evidente la discrepanza tra l’idealità positiva che ha prodotto i vari provvedimenti descritti e la farraginosità degli stessi in un Paese che non è famoso nel mondo per l’efficienza della sua Pubblica Amministrazione. Anzi che rischia di far malevolmente pensare di essere caduto in un periodo di decadenza, come già avvenne in altre epoche vedi alla fine dell’Impero Romano”.

Il testo è suddiviso in 2 parti per un totale di 5 capitoli con relativi contributi da parte di diversi Autori.

Sono affrontate, grazie anche al competente contributo di professionisti dei settori cardine dell’opera, tematiche di evidente grande attualità, tali da configurare questo libro come una lettura irrinunciabile per quanti, a vario titolo, operano o intendano operare nelle aree di integrazione sociosanitarie con moderni strumenti di coprogrammazione e coprogettazione.

Alfredo De RisioMauro Gasperini (curr.), La sfida dell’altro. Migranti e povertà. La multidimensionalità del lavoro sociosanitario, Roma, Alpes Italia, 2025, pp. 268, € 23,00.