
Fattori, Autismo e dintorni
Il tema dell’autismo e delle svariate forme in cui esso si presenta.
Lucia Fattori è psicoanalista, membro ordinario con funzioni di training della Spi e dell’Ipa. Docente a contratto di Psicologia dinamica presso l’università di Padova, città dove vive e lavora.
Con la qualificata e specializzata casa editrice Alpes pubblica questo libro raccogliendo i suoi vari lavori scritti nel corso di quarant’anni.
“Questo volume – scrive l’Autrice nella Presentazione – raccoglie nove lavori (alcuni inediti, altri già pubblicati, altri ancora rimaneggiati rispetto alla prima pubblicazione) che ho scritto nel tempo in quarant’anni di attività come psicoterapeuta e psicoanalista di bambini e adolescenti. Il tema è quello dell’autismo e delle svariate forme in cui esso si presenta: dal caso di Alessandra, bambina che non parla e non cammina, al caso della piccola Linda, isolata, come dice la sua mamma, “sulla cima di una montagna”, a Tiziana col suo linguaggio irrigidito, a Zeno, adolescente ad alto funzionamento che compare più volte nel testo in relazione a diverse problematiche”.
Il testo è suddiviso in 2 parti per un totale di 8 capitoli.
In riferimento alla molteplicità di forme del cosiddetto “spettro autistico”, ma anche “dintorni” perché in questi lavori lo sguardo si allarga ad una particolare tematica associata al caso clinico descritto: la difficoltà di masticazione, l’uso “autistico” del computer e dei videogiochi, il problema dell’integrazione del Sé corporeo, l’ipotesi, avanzata negli anni ’80 di un deficit metacognitivo nell’eziologia dell’autismo, l’importanza dello sguardo degli altri nel costituire un ambiente persecutorio per i genitori che hanno dei figli “strani”.
Gli scritti che chiudono il volume riguardano alcuni suggerimenti sulla base dell’esperienza maturata nella cura di bambini ed adolescenti autistici.
Lucia Fattori, Autismo e dintorni, Roma, Alpes Italia, 2025, pp. 81, € 13,00.

