Conversazioni,  Psicologia

Sardi, La banalità dell’Essere dell’essere umano. Conversazioni psicologico-economiche

Possiamo scegliere se dare una direzione a questo andare avanti ineluttabile o continuare ad essere comodamente trascinati.

Tommaso Sardi è psicologo e psicoterapeuta sistemico relazionale. Si occupa di psicoterapia e formazione. Ha collaborato per anni con Aiutodonna, centro antiviolenza, e prestato servizio come capo scout.

Con la qualificata e specializzata casa editrice Alpes pubblica questo libro al fine di comprendere il paradigma economico quale chiave per non cadere nell’errore di spiegare fenomeni nuovi con categorie vecchie e andare oltre al semplice dire sì o dire no ai cambiamenti.

“Questo libro – scrive l’Autore nell’Introduzione – contiene sei conversazioni, ognuna può essere letta da sola, può anche essere letta solo in parte, ma tutte assieme formano un cammino come quello che potremmo fare in montagna zaino in spalla. Si sa, un viaggio è fatto di diversi momenti e non tutti hanno lo stesso grado di piacevolezza. Scegliere il percorso, studiare le cartine, trovare il materiale, preparare lo zaino, è forse la parte mentalmente più faticosa e meno coinvolgente ma è la parte senza cui il viaggio morirebbe prima di cominciare. Ecco questa è la prima conversazione, la più stancante. Chiedo scusa ma non potevo evitarlo”.

Sono i gesti banali, ripetuti tanto da non essere più possibili di riflessione che fondano l’Essere dell’essere umano e della società.

Gesti come farsi un selfie piuttosto che chiedere a una sconosciuta una foto, arricchito da un “grazie” e “buona giornata”, il non darsi il cinque come saluto perché la mano è già occupata, il messaggiare la sera con un amico al posto di chiamarlo al numero di casa.

Quali dinamiche attivano queste azioni banali? E cosa comportano per il soggetto, per l’oggetto e per gli altri enti coinvolti nella relazione?

Sfondo e motore di questa realtà un paradigma economico per cui le categorie marxiste risultano ormai superate. Così anche il concetto di proprietà privata.

La Prefazione è di Luigi Cancrini.

Tommaso SardiLa banalità dell’Essere dell’essere umano. Conversazioni psicologico-economiche, Roma, Alpes Italia, 2025, pp. 87, € 13,00.