
Ferrari – Nardi (curr.), Educare a pensare. Teoria e pratica della disputa regolamentata
La scuola e gli altri luoghi di formazione possono diventare ambienti ideali per favorire esperienze di sviluppo del pensiero critico.
Marco Ferrari è preside del Liceo Malpighi di Bologna, dove insegna Filosofia. Ideatore e direttore del concorso nazionale di filosofia Romanae Disputationes, ha ideato e dirige con Massimo Nardi i tornei di disputa regolamentata Age Contra Plus.
Massimo Nardi ha insegnato Filosofia e Scienze umane in vari licei dell’Abruzzo e attualmente è docente-formatore in istituti scolastici e università.
Con la prestigiosa casa editrice Carocci hanno curato questo testo proponendo il protocollo di disputa regolamentata Age Contra, un metodo che – nato nell’ambito della filosofia ma trasversale a tutte le discipline – promuove lo spirito di ricerca e insegna a discutere in modo costruttivo.
“Questo libro – si legge nell’Introduzione – vuole fornire gli strumenti per sviluppare un pensiero critico, libero e non allineato, per distinguere il vero dal falso, per educare e coltivare la competenza naturale del giudicare propria di tutti gli essere umani”.
Il testo è suddiviso in 12 capitoli.
Nel testo, docenti, esperti di comunicazione e studiosi offrono contributi utili per praticare la disputa regolamentata e sviluppare importanti competenze quali analizzare problemi, valutare criticamente le informazioni, argomentare le idee, ascoltare e comunicare in maniera efficace, collaborare e partecipare in modo responsabile al lavoro in gruppo.
Marco Ferrari – Massimo Nardi (curr.), Educare a pensare. Teoria e pratica della disputa regolamentata, Roma, Carocci, 2025, pp. 212, € 18,00.

