Aggiornamento & approfondimento,  Rivista "Testimoni",  Vita consacrata

Rivista “Testimoni” – Aprile 2025. Speciale Giubileo «Beati voi, artisti»

“Il Giubileo degli Artisti (15-18 febbraio 2025) si è forse svolto in tono «minore», per l’assenza del Papa ricoverato in ospedale, ma sempre molto significativo e intenso per qualità dei temi e quantità delle iniziative. Tra queste, ad esempio, in Piazza del Popolo a Roma, «Art on Plaza», che mira a trasformare le piazze pedonali in gallerie d’arte permanenti, proiettando opere digitali sul pavimento. L’obiettivo è creare un’interazione dinamica con i cittadini, rendendo le piazze luoghi di incontro, discussione, conoscenza e attrazione culturale e turistica”.

Con queste parole si apre il primo articolo – a firma di Fabrizio Mastrofini – della rivista Testimoni nel numero di aprile 2025. Testimoni è il mensile di informazione, spiritualità e vita consacrata edito da Società Editoriale Il Portico Spa EDB.

Direttore responsabile di Testimoni è Mario Chiaro. Direttrice editoriale è sr. Anna Maria Gellini.
La Redazione è composta da: p. Gianluca Montaldi, p. Matteo Ferrari.

Collaboratori stabili sono: Giorgio Adriano, p. Rino Cozza, Rafael Luciani, Fabrizio Mastrofini, Patrizia Morgante, Giuseppe Savagnone.

Il Sommario di aprile 2025:

Di questo numero segnaliamo l’articolo di Patrizia Morgante sulla questione maschile nella Chiesa Cattolica:

Il secondo articolo a firma di Rino Cozza distinguendo tra la religiosità smascherata da Gesù, e quella da lui praticata, a partire dal suo modo di pregare. Evidenzia l’Autore: “la vita consacrata, oggi privata di vari elementi un tempo umanamente promozionali, ha la possibilità di esserci nel futuro, soltanto quale forma trasparente di una esperienza di vita nata da una seduzione in cui la persona è stata conquistata da Cristo”.

Partendo dalle colline del Bengale occidentale sr. Annamaria Gellini firma l’articolo evidenziando che la fede dei semplici ci evangelizza. Sono i coltivatori nelle piantagioni che producono un tè nero tra i più apprezzati nel mondo.

Evidenziamo l’articolo di Massimo Faggioli, professore nel dipartimento di teologia e scienze religiose a Villanova University (Philadelphia). “I cattolici per Trump, inclusi quelli dietro ai piani del cosiddetto «Project 2025» – evidenzia l’Autore – sono eredi del patriarca del conservatorismo cattolico americano, William F. Buckley Jr.2, nelle visioni su società e razza, su anti-europeismo e isolazionismo, contro il declino demografico”.

Giuseppe Savagnone offre una riflessione a partire dalla Nota “Antiqua et nova”, a firma dei Dicasteri per la Dottrina della Fede e per la Cultura e l’educazione, sull’intelligenza artificiale:

La rivista mensile contiene il supplemento curato dalla Conferenza Italiana Superiori Maggiori dal titolo “Religiosi in Italia” con gli articoli a firma di Pina Del Core su: “Le età della vita e le tappe del cammino spirituale”.

Direzione e Redazione il Portico S.p.A. via Scipione Dal Ferro 4 (ingresso H) 40138 Bologna EDB® Tel. 051 3941511 – Fax 051 3941399 e-mail: riviste@ilporticoeditoriale.it

La quota abbonamento 2025:
– Cartaceo Italia € 48,00 – Europa € 71,50 – Resto del mondo € 81,00
– Una copia € 6,00
– On-line € 35,00
e-mail: abbonamenti@ilporticoeditoriale.it

Per abbonarsi a Testimoni

TestimoniAprile 2025, Bologna, Il Portico, pp. 48, € 5,00.