Shoah,  Studio & Ricerca

Capogreco, I campi di Salò. Internamento ebraico e Shoah in Italia

Una mappatura territoriale complessiva, ancora mancante, dell’internamento ebraico attuato dalla Repubblica di Salò, dal 1° dicembre 1943.

Carlo Spartaco Capogreco è professore ordinario di Storia contemporanea dell’Università della Calabria e consigliere scientifico del Centro di documentazione ebraica contemporanea, della rivista «Mondo contemporaneo» e del Coordinamento nazionale «Paesaggi della memoria».

Con la qualificata casa editrice Giulio Einaudi editore pubblica questo libro approfondendo la persecuzione antiebraica di Salò e la geografia della Shoah in Italia.

“Mi sono convinto, alla fine – scrive l’Autore – dell’opportunità che questo libro può offrire (in primo luogo a insegnanti e studenti, ma, probabilmente, anche a un pubblico più ampio e a col- leghi storici); delle potenzialità di un testo che vuole proporsi, in qualche modo, come una sorta di atlante storico che mette al centro il territorio e i campi di concentramento italiani per ebrei. Quei «campi di Salò» le cui vicende e le cui vestigia – al di là dell’abusato sintagma dei «luoghi della memoria» – risultano invece, ancora oggi, come l’emblema di una memoria mancata e di una storia trascurata a lungo”.

Il testo è strutturato in 4 capitoli.

“La scelta storiografica (ed espositiva) – evidenzia l’Autore – è stata quella di evidenziare il lungo filo rosso dell’internamento fascista degli ebrei (dal 1940 al ’45) e di far dialogare, più di quanto finora non fosse avvenuto, la storia con la geografia. Sperando così che la memoria della Shoah non continui a essere «monumentalizzata», come talvolta accade, da un uso pubblico e da una inflazione memoriale che tendono a svuotarla della sua es- senza, facendola apparire sostanzialmente avulsa ed estranea al- la realtà italiana”.

Con un’approfondita ricognizione storica, territoriale ed archivistica, l’Autore mette a fuoco tutti i «campi provinciali», contestualizzandoli nella piú ampia pagina dell’internamento civile fascista.

Non tralascia uno sguardo d’insieme agli anni 1940-45 e al composito intreccio tra siti geografici e funzioni politico-poliziesche, relativo all’internamento ebraico e alla Shoah; senza escludere i Lager nazisti che operarono in Italia.

Carlo Spartaco CapogrecoI campi di Salò. Internamento ebraico e Shoah in Italia, Torino, Einaudi, 2025, pp. 448, € 30,00.