Futuro dell'editoria,  Intelligenza artificiale IA

Cicala, I meccanismi dell’editoria. Il mondo dei libri dalla carta all’intelligenza artificiale. Nuova ediz.

Dai Gialli Mondadori a Harry Potter, da Calvino a Eco, da Gomorra a Elena Ferrante e Zerocalcare, dal self publishing alle piattaforme social.

Roberto Cicala insegna all’Università Cattolica di Milano e all’Università di Pavia, dove dirige il master in editoria. È editore di Interlinea. Collaboratore di riviste e quotidiani tra cui «la Repubblica» e «Avvenire».

Con la prestigiosa casa editrice Il Mulino pubblica questo volume, in una 2a edizione, come un viaggio dall’autore al lettore dentro la mediazione editoriale per capire l’attuale società attraverso questo prodotto culturale che, pur in continua mutazione, resta in equilibrio tra materialità e immaterialità, artigianato e industria.

“Con il titolo I meccanismi dell’editoria – scrive l’Autore nella Premessa alla 2a edizione – si intende offrire un’introduzione aggiornata all’universo librario attuale, ai mestieri culturali dentro e fuori le case editrici, fino alle più diverse consuetudini di lettura”.

Il testo è strutturato in 3 parti per un totale di 12 capitoli:

PARTE PRIMA. UN LIBRO DI OGGI
PARTE SECONDA. LA STORIA DI UN LIBRO: DALL’AUTORE AL LETTORE
PARTE TERZA. I LIBRI DOMANI?

Un’introduzione all’universo librario attuale, alle professioni culturali dentro e fuori le case editrici e alle modalità nuove di lettura, in presenza e in digitale.

Roberto CicalaI meccanismi dell’editoria. Il mondo dei libri dalla carta all’intelligenza artificiale. Nuova ediz., Bologna, Il Mulino, 2025 2a ed., pp. 296, € 24,00.