Europa,  Politica Internazionale

Goulard, Grande da morire. Come evitare l’esplosione dell’Europa

Non è più il momento di fingere che l’unione fa la forza senza prima occuparsi di creare unità.

Sylvie Goulard è stata deputata al Parlamento europeo e consigliera di Romano Prodi, allora presidente della Commissione europea, dal 2001 al 2004. Ex ministro delle Forze Armate e vice governatore della Banca di Francia è autrice di una decina di saggi.

La prestigiosa casa editrice Il Mulino traduce dal francese (a cura di Maria Paola Castiglioni) pubblica questo saggio consapevole che è giunto il momento di porsi domande molto più profonde su cos’è l’Unione e su ciò che dovrebbe diventare.

“Stiamo attraversando un’epoca tormentata – scrive l’Autrice nell’Introduzione – caratterizzata dal ritorno della guerra in Europa e nel Medio Oriente”.

Il testo è suddiviso in 5 capitoli:

I. Una scommessa azzardata
II. L’elusione di questioni fondamentali
III. Questioni pratiche trascurate
IV. Gli europei meritano di meglio
V. Una scelta fatta sotto pressione?

I leader europei hanno deciso: l’Ucraina, la Moldavia, la Georgia e tutti i paesi dei Balcani occidentali entreranno nell’Unione europea.

Le buone argomentazioni non mancano ma, di fronte a Putin determinato a distruggere tutto ciò che rappresenta, l’UE non ha margine di errore, soprattutto dopo l’elezione di Donald Trump alla Casa Bianca.

Tuttavia il processo è stato avviato senza un piano preciso né un accordo sugli elementi essenziali. Lungi dal rafforzare l’UE, questa decisione potrebbe ostacolarne l’azione, privandola al tempo stesso della sua efficacia.

In Europa nulla è mai scontato, soprattutto quando il nazionalismo ritorna prepotente.

Prefazione di Romano Prodi.

Sylvie GoulardGrande da morire. Come evitare l’esplosione dell’Europa, Bologna, Il Mulino, 2025, pp. 152, € 14,00.