Bergoglio,  Biografie

Zanatta, Bergoglio. Una biografia politica

Il papato di Jorge Mario Bergoglio è senza dubbio un papato ‘politico’.

Loris Zanatta insegna Storia dell’America Latina all’Università di Bologna. Autore di numerosi studi in Italia e all’estero.

Con la qualificata casa editrice Laterza pubblica questo volume ripercorre con spirito critico la parabola di Bergoglio, dagli inizi a Buenos Aires agli ultimi anni in Vaticano.

“Le biografie sono utili – scrive l’Autore – colme di spunti interessanti. Ma vanno prese cum grano salis. Scritte per l’occasione, talvolta da autori digiuni di storia argentina, dipendono oltremisura da fonti ricche ma scivolose: le testimonianze. Sono affidabili? Quanti vecchi amici, quanti intimi conoscenti, quanti studenti, compagni, confidenti di Bergoglio sono spuntati! Tutti ansiosi di condividere un ricordo, di ricamare su un evento, di arrotondare uno spigolo. Chi, in Argentina, non l’ha prima o poi incontrato? Chi non desidera aggiungere la sua candelina alla torta? È umano. Tutti meno gli avversari: spariti! Eppure ne ha avuti tanti. Umani anch’essi: meglio tacere che rivangare il passato se in passato hai pestato i piedi al futuro papa”.

Il testo è suddiviso in 5 capitoli.

Un gesuita allusivo e flessibile, Bergoglio, che ama confondere le tracce e mischiare le carte, compiacere tutti senza identificarsi con nessuno, governare con mano di ferro ma farsi piccolo e umile per sedurre e convertire.

Loris ZanattaBergoglio. Una biografia politica, Bari, Laterza, 2025, pp. 320, € 20,00.