Cammino di coppia,  Fidanzati,  Matrimonio

Mammarella – Del Bianco, Processo al processetto. Perché (non) sposarsi in chiesa

Ma due disperati che si sposano, saranno due disperati sposati… e nulla di più?

Alessandro Mammarella è difensore del vincolo nel Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Abruzzese e Molisano e postulatore delle Cause dei Santi.

Nicola Del Bianco è parroco e Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Chieti-Vasto.

Con la qualificata casa editrice San Paolo pubblicano questo libro partendo dal fatto che chi oggi si sposa, potrebbe sembrare che non creda molto al matrimonio, visti i continui fallimenti coniugali… e invece non è così.

“Il nome dell’indagine – scrivono gli Autori – con cui si segna un ideale punto di non ritorno nel cammino verso il matrimonio canonico può variare da zona a zona: processicolo, processetto, esame dei fidanzati, indagine prematrimoniale, istruttoria matrimoniale”.

Il testo è suddiviso in 2 parti:

1a parte. Processo al processetto
2a parte. Spunti per la preparazione dei fidanzati

Nella prima parte di questo contributo, un canonista approfondisce l’aspetto giuridico del processo prematrimoniale, illustrando le basi legali e i requisiti essenziali per il matrimonio in ambito ecclesiastico.

La seconda parte, scritta da un sacerdote con trent’anni di esperienza nella preparazione dei fidanzati, propone riflessioni e spunti pratici per un cammino di crescita condivisa, offrendo strumenti preziosi per costruire un’unione fondata sulla consapevolezza reciproca e sul come riconoscere la propria vocazione alla vita matrimoniale.

Prefazione di Bruno Forte.

Alessandro MammarellaNicola Del BiancoProcesso al processetto. Perché (non) sposarsi in chiesa, Milano, San Paolo, 2025, pp. 112, € 10,00.