Orientamento sessuale,  Vocazione

D’Urbano, Vocazioni felici. Integrare orientamento sessuale, affetti e relazioni

Non è l’orientamento sessuale la questione centrale di una riuscita vocazionale, ma l’integrazione.

Chiara D’Urbano è psicologa e psicoterapeuta EMDR, Consultrice del Dicastero per il Clero, Perito dei Tribunali Ecclesiastici (Rota Romana, Tribunale SCV, Tribunale di Istanza del Vicariato di Roma). Da molti anni opero in sede clinica e formativa nell’accompagnamento dei processi vocazionali maschili e femminili.

Con la qualificata casa editrice San Paolo pubblica questo libro composito che si colloca sotto l’angolo prospettico di persone, uomini e donne, che vogliono vivere la loro vocazione in modo autentico, integrando il mondo dei sentimenti e degli affetti, al di là dell’orientamento eteroaffettivo e omoaffettivo.

“Le storie incontrate – scrive l’Autrice nell’Introduzione – tra chi resta e chi lascia hanno indicato nel rapporto tra la felicità di un presbitero e di una consacrata o un consacrato, e l’amare, il coltivare amicizie autentiche, la conoscenza e la gestione serena della propria sessualità, le chiavi fondamentali per un equilibrio complessivo”.

Il testo è strutturato in 4 capitoli.

La conoscenza teorica e la pratica psicologica, la letteratura scientifica sul tema, prevalente ormai in ambito internazionale, l’esperienza di formatori e formatrici, e infine la testimonianza diretta di sacerdoti e religiose, aprono la via, come questo libro documenta, a una visione positiva, di fatto più evangelica e più vera sul tema vocazionale.

Chiara D’UrbanoVocazioni felici. Integrare orientamento sessuale, affetti e relazioni, Milano, San Paolo, 2025, pp. 192, € 18,00.