metafisica,  Studio & Ricerca

Raspi, Lessico essenziale di metafisica. Per capire il senso della nostra esistenza in un mondo dominato dalla tecnologia, dalla scienza e dalla comunicazione

Offrire strumenti per la comprensione di sé, del mondo e per colmare il vuoto esistenziale.

Luca Raspi è insegnante di Religione cattolica dal 2004 e dal 2006 insegna in un Liceo Scientifico e delle Scienze Umane. È docente di Legislazione Scolastica e Teoria della Scuola e di Didattica all’ISSR ligure.È laureato in Filosofia, in Psicologia e in Scienze Religiose. È psicologo libero professionista e sociologo iscritto all’ASI. È autore di diversi saggi, in ambito filosofico, in ambito pedagogico e di legislazione scolastica. Ha pubblicato in équipe con altri autori due Manuali di IRC per la Secondaria di Secondo Grado.

Con la qualificata casa editrice Armando editore pubblica questo testo proponendosi come bussola per orientarsi tra termini complessi e concetti profondi, favorendo un approccio critico e consapevole alla realtà.

“La metafisica – scrive l’Autore nell’Introduzione – interrogandosi sui principi primi dell’essere e sulla natura umana, può aiutarci a trovare un significato più profondo alla nostra esistenza, a costruire un’etica solida e a dare un orientamento ai nostri progetti”.

In un’epoca dominata dalla frammentazione del sapere e dalla velocità dell’informazione, la metafisica, con la sua ricerca di senso e di principi primi, rischia di essere emarginata.

Tuttavia, proprio oggi, essa si rivela fondamentale per affrontare le sfide del mondo contemporaneo.

Luca RaspiLessico essenziale di metafisica. Per capire il senso della nostra esistenza in un mondo dominato dalla tecnologia, dalla scienza e dalla comunicazione, Roma, Armando editore, 2025, pp. 78, € 10,00.