Erickson educare giocando,  Gioco in scatola

Daffi, Capre e cavoli. Raduna il tuo gregge con prontezza e colpo d’occhio

Mettere alla prova le proprie abilità di memoria e attenzione.

Gianluca Daffi, laureato in psicologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano è docente a contratto nello stesso ateneo nelle sedi di Milano e Brescia e in passato presso la Libera Università di Bolzano. Collabora con gli Spedali Civili di Brescia per i quali ha coordinato il gruppo di lavoro informazione e formazione sul disturbo da deficit dell’attenzione e iperattività composto dalle 18 NPI Lombarde centri di rifermento per l’ADHD e attualmente il gruppo di lavoro che ha come obiettivo consolidare gli interventi di supporto agli operatori scolastici a livello regionale​. Collabora con il centro studi Erickson con il quale ha pubblicato diversi testi su tematiche psicoeducative. E’ ideatore del metodo START e della figura dell’ADHD Homework Tutor ®, è responsabile scientifico del percorso formativo per ADHD HT® e del Campus START per famiglie e bambini ADHD/DOP. Ideatore della figura del GAME TRAINER® è responsabile scientifico del relativo percorso formativo, ha dato vita alla collana di giochi “GIOCARE PER CRESCERE” per promuovere le competenze esecutive. Coordina diversi gruppi di lavoro relativamente alla formazione e aggiornamento dei docenti in materia di BES, valutazione delle competenze e gestione dei disturbi del comportamento in classe. E’ ideatore e coordinatore di diversi percorsi di alta formazione in ambito universitario relativamente alla gestione degli alunni con BES. Collabora in qualità di formatore con l’equipe Psi.Pe di Brescia per la formazione e l’aggiornamento dei docenti.

Con la qualificata e professionale casa editrice Erickson pubblica questo gioco in scatola progettato per allenare le funzioni esecutive di bambini, bambine e adulti, in particolare le abilità di memoria e attenzione.

“Le funzioni esecutive – si legge nel libretto delle Istruzioni – sono quell’insieme di processi mentali che supervisionano i nostri pensieri e comportamenti. Incorporano diverse operazioni a base neurologica che servono per dirigere e coordinare le nostre azioni. In parole più semplici sono come tanti gnometti che, all’interno del nostro cervello, lavorano tutti insieme per aiutarci nel portare a termine qualsiasi compito con il quale dobbiamo quotidianamente confrontarci”.

La scatola contiene:

– 8 carte ruolo
– 96 carte da gioco
– istruzioni
– 2 dadi

“Che tu sia un allevatore o un coltivatore – si evidenzia – scopri la sequenza corretta e raggiungi per primo 8 punti, numero minimo di capre per formare un piccolo gregge”.

Gianluca DaffiCapre e cavoli. Raduna il tuo gregge con prontezza e colpo d’occhio, Trento, Erickson, 2025, € 14,90.