
Detoc, La gloria dei buoni a nulla. Piccola guida per credenti sfiduciati
Dio ha scelto spesso e volentieri persone non capaci, non altezza del loro compito, anzi piene di difetti.
Sylvain Detoc, domenicano, dottore in lettere e teologia, docente di patristica a Tolosa e Roma.
La prestigiosa casa editrice Libreria Editrice Vaticana traduce dal francese (a cura di Anna Pozzi) e pubblica questo testo aprendo il lettore ad uno sguardo vero, fiducioso e illuminante sulla vita cristiana.
“La Bibbia e la vita dei santi – scrive l’Autore nell’Introduzione – ci mostrano che per quanto furfanti possiamo essere, Dio non smette di amarci e d’incoraggiare la nostra libertà”.
Il testo è strutturato in 3 parti e relativi capitoli:
1a parte. Il reclutamento dei “buoni a nulla”
2a parte. Di che pasta sono fatti i buoni a nulla
3a parte. Il lavoro dei buoni a nulla
La salvezza è primariamente un atto libero e gratuito di Dio.
Sylvain Detoc, La gloria dei buoni a nulla. Piccola guida per credenti sfiduciati, Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 2025, pp. 144, € 14,00.

