
Recinella, Un cristiano nel braccio della morte. Il mio impegno a fianco dei condannati
Una storia di vicinanza alle persone condannate alla pena capitale è una testimonianza della vicinanza misericordiosa di Dio ai più dimenticati.
Dale Recinella (1952), laureato in legge e in teologia, è stato avvocato a Wall Street nell’ambito della finanza pubblica e privata. Dal 1998 assiste spiritualmente i condannati a morte in alcuni penitenziari in Florida insieme alla moglie Susan.
La prestigiosa casa editrice Libreria Editrice Vaticana traduce dall’inglese (a cura di Maria Grazia Guaschino) e pubblica questo libro che coinvolge il lettore in una storia incredibile e di grande impatto emotivo.
“Questo libro – si legge nella Premessa – nasce dal desiderio di farti conoscere la figura di un uomo, un credente, laico e sposato, che ha preso sul serio le parole di Gesù e ha cambiato radicalmente la sua vita, seguendo le orme di Cristo sul sentiero tracciato dal Vangelo”.
Il testo è suddiviso in 30 capitoli.
Testimonianza autobiografica di un’esperienza di vita forte e sconvolgente: Dale Recinella, avvocato di successo a Wall Street, cambia radicalmente vita dopo un’esperienza di malattia e decide di dedicarsi ai più poveri: i condannati a morte, assistendoli spiritualmente come cappellano laico.
La Prefazione è di papa Francesco.
Dale Recinella, Un cristiano nel braccio della morte. Il mio impegno a fianco dei condannati, Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 2024, pp. 192, € 17,00.

