
Aceti, La stanza interiore
Riconoscere i propri limiti non come debolezze, ma come opportunità per avvicinarsi a Dio.
Ezio Aceti è psicologo infantile, esperto in Età Evolutiva, Psicologia dell’Handicap e della Disabilità, Psicologia Scolastica, è consulente scientifico per vari enti e associazioni, supervisore psicopedagogico e responsabile di sportelli di ascolto presso suole primarie e secondarie, conferenziere e autore di numerose pubblicazioni.
Con la qualificata casa editoriale ταυeditrice pubblica questo testo con il suo inconfondibile stile semplice e schietto.
“Anche chi non prega – scrive l’Autore nell’Incipit – percepisce, nel profondo di sé, un desiderio che la sola razionalità non riesce a colmare”.
Il testo è suddiviso in 11 capitoli.
La preghiera è un bisogno dell’essere umano, paragonabile al mangiare e respirare. La preghiera nasce dal desiderio di superare i limiti umani e di entrare in contatto con l’infinito.
Il libro si propone di guidare il lettore nell’imparare a pregare, seguendo i versetti del Vangelo di Matteo, per sperimentare la presenza di Dio nella propria vita.
Ezio Aceti, La stanza interiore, Todi, ταυeditrice, 2025, pp. 94, € 12,00.

