Riflessioni & meditazioni,  Via Crucis

Josemaría Escrivá, Via crucis

“La vita cristiana si riduce a seguire Cristo: questo è il segreto”.

San Josemaría Escrivá (1902-1975), fondatore dell’Opus Dei, ha aperto una nuova strada di santificazione nella Chiesa, ricordando che tutti gli uomini possono raggiungere la santità compiendo il loro lavoro e i loro impegni quotidiani con spirito cristiano. È stato canonizzato da san Giovanni Paolo II il 6 ottobre del 2002.

La casa editrice Edizioni Ares pubblica questo libro traducendo dallo spagnolo (a cura di Cesare Cavalleri).

“La Via Crucis non è una devozione triste – scrive nella Prefazione Álvaro del Portillo -. San Josemaría ha insegnato spesso che la gioia cristia­na ha le sue radici a forma di croce. Se la Passione di Cristo è via dolorosa, è anche il cammino della speranza e della sicura vittoria”. 

“Pensa che Dio ti vuole con­tento – scrive Josemaría Escrivá – e che, se da parte tua farai tutto il possibile, sarai felice, molto felice, felicissimo, anche se in nessun momento ti mancherà la Croce. Ma la Croce non è più un patibolo, è il trono dal quale Cristo regna. E, accanto, c’è sua Madre, che è anche Madre nostra. La Vergine santa ti otterrà la fortezza di cui hai bisogno per camminare con decisione sulle orme di suo Figlio”.

Josemaría Escrivá, Via crucis, Milano, Edizioni Ares, 2025, pp. 136, € 14,00.