
Spadaro (cur.), Papa Francesco. Viva la poesia!
Il desiderio che la poesia salga in cattedra in tutte le Istituzioni accademiche pontificie.
Antonio Spadaro, gesuita, teologo e saggista, è sottosegretario del Dicastero Vaticano per la Cultura e l’Educazione e ordinario della Pontificia Accademia dei Virtuosi al Pantheon. È stato a lungo direttore della rivista “La Civiltà Cattolica”, per la quale ha condotto la prima intervista a papa Francesco.
Con la casa editrice Edizioni Ares ha curato questo testo dove sono raccolti testi e discorsi di papa Francesco su poesia e letteratura: encicliche ed esortazioni apostoliche, ma anche prefazioni, interviste e lettere personali.
“Il presente volume – scrive il Curatore – nasce dal desiderio di far conoscere una sorta di ‘magistero’ sulla poesia che papa Francesco è andato componendo nel tempo”.
Il testo è suddiviso in 12 capitoli.
Spadaro inoltre, in un suo ampio saggio, fornisce le decisive chiavi di lettura per comprendere l’intelligenza letteraria del Pontefice, delineando il vasto panorama degli autori che hanno costellato la sua formazione.
Svela, inoltre, aspetti inediti della sua passione per la letteratura intervistando un suo alunno al Liceo di Santa Fe, in Argentina.
Papa Francesco ha voluto ringraziare il curatore di questo volume, unico nel suo genere, con un biglietto autografo.
Antonio Spadaro (cur.), Papa Francesco. Viva la poesia!, Milano, Edizioni Ares, 2025, pp. 224, € 18,50.

