Intelligenza artificiale generativa,  Intelligenza artificiale IA

De Mei, AI Alleanze Intelligenti. Perché l’intelligenza artificiale è un supporto al nostro lavoro

ChatGPT, Copilot, Claude.

Cristiano De Mei è un professionista con una vasta esperienza nel settore dell’information technology. Ha lavorato per diverse società di consulenza internazionali e istituti finanziari di rilievo, acquisendo una profonda conoscenza del mondo digitale. La sua passione per l’intelligenza artificiale si è sviluppata all’intersezione tra tecnologia avanzata e riflessioni filosofiche. Nei suoi interventi in conferenze e tavole rotonde, l’autore esplora come l’AI possa essere uno strumento non solo di innovazione, ma anche di trasformazione sociale e intellettuale.

Con la qualificata casa editrice Guerini e Associati pubblica questo volume invitando a considerare le potenzialità e i rischi dell’AI, per permettere di inte­grare queste tecnologie nella società, nel rispetto dei fondamentali valori umani.

“Questo lavoro – scrive l’Autore nell’Introduzione – è frutto di numerosi speech e confronti fatti con colleghi e amici, riflessioni solitarie su letture specialistiche e la crescente necessità di spiegare, a modo mio, con le mie parole, con la mia comprensione dei fatti, come questa rivoluzione che chiamiamo intelligenza artificiale sta cambiando le nostre vite e può trasformarsi in un potente alleato per gli esseri umani”.

Il testo è suddiviso in 8 capitoli.

Attra­verso un’accurata analisi storica, il viaggio parte dai primordi dell’AI e si snoda attraverso le sue evoluzioni, fino ai moderni sviluppi nel machine learning e nell’AI generativa.

Un’opera indispensabile per chi desidera comprendere le dinamiche di questa nuova era e costruire un futuro in cui uomo e AI possano coesistere in armonia.

Cristiano De Mei, AI Alleanze Intelligenti. Perché l’intelligenza artificiale è un supporto al nostro lavoro, Milano, Guerini e Associati, 2025, pp. 224, € 25,00.