
Grosso, La preghiera dei figli di Dio. Lectio divina sul Padre nostro
A pregare si impara.
Giovanni Grosso è entrato tra i frati carmelitani dopo aver conseguito la laurea in Scienze politiche; è stato ordinato presbitero nel 1989. Ha concluso gli studi in Storia ecclesiastica presso la Pontificia Università Gregoriana. Ha ricoperto diversi ruoli pastorali e di governo nell’Ordine e attualmente è Preside dell’Institutum Carmelitanum. Insegna Storia della Chiesa e Teologia delle Forme di Vita Cristiana in diverse facoltà romane e istituti di formazione.
Con la qualificata casa editrice Àncora pubblica questo libro quale lectio divina sul Padre nostro.
“È bene pensare – scrive l’Autore nella Premessa – che la lectio non è una semplice lettura spirituale e tanto meno un’esegesi, ma una lettura fatta con l’aiuto e la guida dello Spirito Santo, una lettura sapienziale, che fiorisce nella meditazione nel confronto con altri testi scritturistici e sfocia nella preghiera e nella contemplazione. Quest’ultimo passaggio è normalmente un dono di Dio; la preghiera è la risposta a quanto scaturito dalla lettura meditata, ma se ci si può preparare e disporre alla contemplazione, questa può venire soltanto quando e come il Signore vuole”.
Il testo è strutturato in 10 capitoli.
“Offrendo alla lettura queste pagine – evidenzia l’Autore – spero di contribuire ad una riflessione pacata sulla preghiera più familiare a tutti noi, ripetuta più volte al giorno e sempre carica di grande emozione. È la preghiera uscita direttamente dalle labbra del Signore Gesù che la consegnò ai discepoli. Da loro è stata affidata alla Chiesa e a noi è giunta con l’insegnamento dei genitori, dei nonni e delle nostre comunità”.
Dopo la lettura e la meditazione delle singole frasi del Padre nostro, vengono proposti un salmo e alcune letture per continuare la preghiera e la contemplazione; ogni capitolo si conclude con una preghiera a Maria.
Giovanni Grosso, La preghiera dei figli di Dio. Lectio divina sul Padre nostro, Milano, Àncora, 2025, pp. 128, € 11,00.

