10 Comandamenti,  Riflessione su Dio

Tognetti, Voci sul Decalogo: un viaggio nella contemporaneità. Indagine interreligiosa tra fede e ragione

Domanda: che valore hanno, nel mondo di oggi, i comandamenti dell’Antico Testamento?

Emiliano Tognetti (1984) è nato a Pontedera, in Toscana. È giornalista, psicologo, psicoterapeuta e progettista sociale. Attualmente collabora professionalmente con Enti del Terzo Settore e con varie riviste locali o nazionali. Ha la passione per le interviste che pubblica sul magazine online 7gifts.org dell’associazione Mamre, di cui fa parte assieme ad alcuni amici.

Con la qualificata casa editrice Graphe.it pubblica questo testo invitando il lettore a interrogarsi a sua volta sulle grandi domande che le Tavole (Decalogo) sollevano, oggi più che mai.

“L’idea del libro – scrive l’Autore nella Premessa – è nata a seguito di una provocazione che ho ascoltato in radio nel 2021, quando un personaggio assai noto sosteneva che i credenti fossero meno intelligenti di chi non crede, perché – a suo dire – la fede sarebbe per loro una rassicurazione sufficiente di fronte ai problemi: non avrebbero, quindi, bisogno di esercitare la mente per risolvere “qualcosa che non va” o per affrontare i semplici problemi della vita perché, appunto, “si accontenterebbero”.

Il testo è suddiviso in 10 interviste.

Ciascuno degli intervistati offre considerazioni e prospettive illuminanti, intrecciate con elementi di psicologia, sociologia, teologia e storia delle religioni.

L’essenza dei comandamenti, se ridotta all’osso, parla infatti di ciò che ci unisce, non di ciò che ci divide e classifica.

Emiliano TognettiVoci sul Decalogo: un viaggio nella contemporaneità. Indagine interreligiosa tra fede e ragione, Perugia, Graphe.it, 2025, pp. 154, € 13,90.