Futuro del lavoro,  Intelligenza artificiale IA

Lee – Qiufan, Ai 2041. Scenari dal futuro dell’intelligenza artificiale

L’uomo continuerà a essere l’unico artefice del suo destino.

Chen Qiufan è tra i più famosi scrittori cinesi di science fiction. Più volte vincitore del prestigioso Galaxy Awards for Chinese Science Fiction e del Nebula Awards for Science Fiction and Fantasy, negli ultimi anni sta sperimentando l’uso dell’Intelligenza Artificiale direttamente nella composizione delle sue opere. I suoi libri e racconti sono tradotti in tutto il mondo. In Italia, tra gli altri, è uscito il suo romanzo Marea Tossica (2020).

Kai-Fu Lee ha trascorso più di tre decenni all’avanguardia nella ricerca, nello sviluppo e negli investimenti sull’intelligenza artificiale sia negli Stati Uniti che in Cina. È presidente e amministratore delegato di Sinovation Ventures, società di venture capital focalizzata sullo sviluppo della prossima generazione di aziende cinesi ad alta tecnologia. Già presidente di Google China e dirigente di Microsoft, SGI e Apple, Lee è inoltre co-presidente del Consiglio per l’Intelligenza Artificiale del World Economic Forum.

La qualificata casa editrice Luiss University Press traduce dall’inglese (a cura di Andrea Signorelli) e pubblica questo volume di dieci racconti ambientati nell’imminente futuro, dove il tema principale non è l’IA, ma l’umanità.

“La nostra sfida – scrive Qiufan nell’Introduzione/2 – era di immergerci nella più recente ricerca sulla IA e poi di prevedere, con scienza e logica, realisticamente, come il panorama dell’intelligenza artificiale sarebbe apparso tra vent’anni”.

Il testo è strutturato in 10 capitoli.

Se l’intelligenza artificiale ci ha portati oggi a un punto di svolta epocale, la responsabilità di realizzare i suoi incubi o le sue promesse continua a spettare a noi umani.

A San Francisco nasce una nuova industria intelligente per aiutare degli sfollati, mentre a Mumbai un adolescente si ribella all’IA che spia le sue relazioni d’amore.

A Seoul dei robot diventano insegnanti di due gemelli orfani, mentre a Monaco uno scienziato informatico mette in pericolo il mondo intero.

L’intelligenza artificiale è la tecnologia fondamentale del nostro presente, ma rappresenta soprattutto il nostro inevitabile destino.

Chen QiufanKai-Fu LeeAi 2041. Scenari dal futuro dell’intelligenza artificiale, Roma, Luiss University Press, 2023, pp. 448, € 25,00.