Giubileo,  Preghiera quotidiana, relazione con Dio

Ronchi, Tu speri in me

“Credo in te, Signore, perché tu credi in me”.

Ermes Ronchi è sacerdote dell’ordine dei Servi di Maria,  è un volto e una penna noti al grande pubblico. Per molti anni ha condotto il commento al Vangelo della domenica nella trasmissione A Sua immagine su Raiuno. Su Avvenire cura una rubrica di commento al Vangelo ogni giovedì. Nel marzo 2016, dopo una telefonata inaspettata di papa Francesco, ha guidato gli esercizi spirituali di Quaresima per la Curia romana.

Con la qualificata casa editrice Paoline pubblica questo libretto della collana “SpuntiNI per l’anima”, dedicato alla parola-chiave di questo Anno giubilare: la Speranza.

“La speranza – scrive l’Autore – non è la condizione psicologica dell’incerta letizia: ‘speriamo che mi vada bene’. Non va da sé, non è semplice ottimismo, si appoggia sul Dio di Gesù e sulla perseveranza del discepolo”.

Il testo, tratto dal fortunato volume Al mercato della speranza, va ad arricchire la collana SpuntiNI per l’anima, composta da testi brevi, agili ma profondi, per rispondere al bisogno di nutrirsi, per crescere nella fede, in un contesto esistenziale frenetico e “pieno”.

Una collana che vede già la presenza di autori importanti come papa Francesco, Giuseppe Forlai, Laura Gusella, Jean-Paul Hernández, José María Rodríguez Olaizola.

Ermes RonchiTu speri in me, Milano, Paoline, 2025, pp. 53, € 2,50.