Padri della Chiesa

Vitrier, I sermoni della Settimana Santa

«Se il vostro cuore è aperto non vi servirà il mio sermone».

Jean Vitrier (1456-1516), predicatore francescano, studioso del Nuovo Testamento e dei Padri.

La qualificata casa editrice Paoline traduce dal francese (a cura di Matteo Colombo) e pubblica questo testo che contiene gli otto Sermoni della Settimana Santa seguendo il ciclo liturgico della Pasqua permettendo di cogliere appieno il cuore del pensiero del francescano.

“Nel presentare la figura di Jean Vitrier – scrive il Curatore nell’Introduzione – particolare attenzione dovrà essere dedicata a comprendere il ruolo del francescano nel dibattito religioso e culturale che ha caratterizzato l’età precedente la Riforma”.

Studioso delle Scritture e dei Padri, Vitrier propone un rinnovamento spirituale dell’individuo che trova realizzazione in una vita comunitaria ispirata al modello evangelico. 

Profondo ed erudito, Vitrier ha ereditato i principi spirituali dell’Osservanza francescana, sviluppandoli in dialogo con le riflessioni sorte nell’ambito dell’umanesimo cristiano. Per il suo carisma spirituale nonché per le sue profonde competenze esegetiche, Vitrier è stato ricordato nella Vita di Jean Vitrier di Erasmo (riportata in appendice) come una “vera gemma preziosa”.

Jean VitrierI sermoni della Settimana Santa, Milano, Paoline, 2025, pp. 240, € 34,00.