
Ramirez, Le parole della Speranza
“Non ne vale la pena” o di un mortificante “si è sempre fatto così”.
Sandro Ramirez è vicario generale della diocesi di Conversano-Monopoli, già direttore di alcuni uffici diocesani e dell’Istituto Pastorale.
Con la casa editrice Paoline Editoriale libri pubblica questo testo evidenziando parole e atteggiamenti di fiducia e di bene presenti nella realtà, iniettando dosi di speranza.
“Sono interventi di un parroco, di un pastore – scrive nella Prefazione Francesco Savino – che insieme al suo popolo cerca i segni della presenza di Dio nella storia, anzi nella cronaca, a volte anche minima, nella certezza che il Signore la abita e la orienta. Pezzi di vita, frammenti di esistenza che si trasformano in appelli a costruire una nuova umanità, una nuova civiltà. Sono certo che queste pagine faranno del bene a quanti avranno la possibilità di leggerle e meditarle”.
Il testo è suddiviso in 10 capitoli.
Ogni capitolo del libro parte da un brano della Spes non confundit, Bolla di indizione del Giubileo 2025, e contiene alcune riflessioni, suddivise in parole-chiave, che rappresentano un commento o un’attualizzazione di quanto papa Francesco invita a vivere.
L’Autore evidenzia parole e atteggiamenti di fiducia e di bene presenti nella realtà, iniettando dosi di speranza per il corpo sociale ed ecclesiale in cui viviamo.
Sandro Ramirez, Le parole della Speranza, Milano, Paoline, 2025, pp. 147, € 11,00.

