Conoscere per capire,  Emigrazione,  Ragazzi,  Testi illustrati

Petrosino, Le vie del cuore. Storia di un piccolo emigrante italiano

“Lino chiuse gli occhi e rifletté che i ricordi che si stavano accumulando sulle sue spalle erano ormai tanti. Sarebbero arrivati al punto da pesargli troppo o da schiacciarlo”.

Angelo Petrosino è stato insegnante, giornalista, traduttore, direttore del periodico «Il Giornale dei Bambini». Attualmente è consulente redazionale della rivista «Pagine Giovani». Scrive testi per ragazzi da più di trentacinque anni. Molto conosciuti e amati soprattutto quelli di Valentina, protagonista di più di un centinaio di libri.

Con la Cooperativa Edizioni Ecogeses pubblica questo testo narrativo, con le illustrazioni di Sara Not, dando voce ai tanti bambini, ragazzi e giovani della generazione emigranti italiani.

Il testo è suddiviso in 2 parti e relativi capitoli.

“Io credo e spero che questa lettura – scrive don Luigi Ciotti nella Prefazione – sarà avvincente per tanti piccoli lettori. E che vi aiuterà a guardare con occhi più consapevoli, dunque anche più affettuosi, ai vissuti degli amici e amiche arrivati da lontano, magari da pochissimo tempo e con pochissimi strumenti a disposizione”.

Dall’Italia si parte sempre più numerosi e con profili sempre più complessi. Dal 2006 la presenza dei connazionali all’estero è praticamente raddoppiata (+97,5%) arrivando a oltre 6,1 milioni di cittadini iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’estero.

“Spero soprattutto – evidenzia don Ciotti – che tanti genitori e insegnanti avranno voglia di sbirciare fra queste pagine, incuriosirsi, lasciarsi catturare dalla simpatia di Lino e magari superare qualche pregiudizio, qualche rigidità che si portano appresso, per aprirsi a loro volta alla meraviglia dell’incontro con la diversità che sempre regala ricchezza”.

Angelo PetrosinoLe vie del cuore. Storia di un piccolo emigrante italiano, Roma, Edizioni Ecogeses, 2024, pp. 247, € 15,00.