
Gastaldi – Musatti, Il popolo della Bibbia. Vita e costumi
Un viaggio dentro la Bibbia è un po’ come un’avventura in un misterioso castello.
Claire Rollier Musatti, ha due grandi passioni che è riuscita a esprimere unite nel suo lavoro: la Bibbia e i bambini. Ha insegnato nella scuola elementare per 30 anni ed è stata a lungo catechista per la Chiesa evangelica valdese. Vive e lavora a Milano dove da anni collabora con il Servizio Istruzione ed Educazione della FCEI in qualità di pedagogista.
Silvia Gastaldi Chiarenzi, disegnatrice per ragazzi, dal ’71 si occupa della illustrazione della Bibbia e della produzione artistica del Servizio Istruzione ed Educazione della FCEI. Dai bambini, con cui ha lavorato come catechista nella Chiesa evangelica battista, ha assorbito la sensibilità e l’umorismo infantile che ha unito al proprio interesse per l’archeologia. Negli ultimi anni ha approfondito la tecnica dell’acquerello come ricerca personale. Vive e lavora a Milano.
Con la qualificata casa editrice Claudiana-Paideia pubblica questo libro illustrato sulle vicende dell’Antico Testamento e delle altre 25 sui tempi di Gesù.
“Il popolo della Bibbia – scrivono le Autrici nella Presentazione -, cioè il popolo del libro più importante che sia mai stato scritto, è di certo un po’ diverso da noi. Ha però qualcosa di fondamentale che ce lo rende vicino: noi abbiamo imparato a conoscere e ad amare Dio proprio come lui”.
In ogni stanza scopriamo aspetti diversi di un mondo remoto che si fa più vicino: seguiamo nel deserto una carovana di cammelli carichi di spezie, incontriamo una grande famiglia radunata sotto una tenda, percorriamo le viuzze tortuose di Gerusalemme fino al Tempio bianco e splendente e, poi, cammina cammina, arriviamo all’epoca di Gesù: come viveva?
Tra storia, sociologia, geografia e tecnologia, un prezioso supporto cognitivo all’immaginazione dei ragazzi.
Claire Rollier Musatti – Silvia Gastaldi Chiarenzi, Il popolo della Bibbia. Vita e costumi, Torino, Claudiana, 2014, pp. 112, € 9,90.

