
Zuccarini, Benedetti ragazzi. Vita e pensieri dei beati Faccin, Carrara, Didonè e Joubert, martiri in Congo
Quattro uomini felici, pronti a dare tutto per Dio, fino al martirio.
Lisa Zuccarini ha 38 anni fuori ma almeno 50 dentro. Cattolica per scelta, moglie dal 2014, mamma dal 2017 di due bimbi, motivo per cui non dorme da quattro anni. Nel suo passato c’è una laurea mancata in Medicina, nel suo presente la vocazione per la famiglia h24.
Con la casa editoriale Berica Editrice pubblica questo libro, alla IV ristampa, sulla storia di tre giovani missionari saveriani – Vittorio Faccin, Luigi Carrara, Giovanni Didonè – e un sacerdote congolese – Albert Joubert.
“Ho deciso di scrivere – evidenzia l’Autrice – ogni martire singolarmente, dal momento della sua nascitsa. Bisognava capire con calma, guardare ciascuno prima bambino poi ragazzo mentre maturava la propria vocazione, per poi muoversi verso e dentro l’Africa, uno per uno”.
Quattro parabole ripercorse singolarmente dagli episodi della fanciullezza fino al compimento comune della vocazione cristiana più grande: dare la vita per i propri amici, per amore a Dio.
Nonostante i martiri oggi siano percepiti in antitesi alla logica del mondo moderno iperperformante, essi possiedono qualcosa che il mondo stesso rincorre perlopiù senza successo: Vittorio, Luigi, Giovanni e Albert erano uomini felici.
Beati in terra ancora prima di diventarlo in cielo. Fosse anche solo per carpire il segreto della loro felicità, varrà la pena leggere e conoscerne le vite straordinariamente umili, fin nell’ultimo giorno, quello del martirio.
Il tutto raccontato in stretta coesione e fedeltà alle fonti storiche e ai documenti originali custoditi negli archivi saveriani.
Lisa Zuccarini, Benedetti ragazzi. Vita e pensieri dei beati Faccin, Carrara, Didonè e Joubert, martiri in Congo, Montecchio Maggiore (VI), Berica Editrice, 2024, pp. 200, € 14,50.

