
Granelli, Tra me… e tech. Usare il digitale senza dargli troppa confidenza
Accoglierlo ma comprendendolo.
Andrea Granelli, appassionato di leadership, sviluppo del talento e innovazione, si occupa dei rapporti fra nuove tecnologie e scienze umane e combatte i lati oscuri del digitale. È stato in McKinsey, CEO di tin.it e dei laboratori di R&D del gruppo Telecom, direttore scientifico della scuola di design Domus Academy, presidente dell’archivio storico Olivetti e nel Consiglio del WWF. Ha fondato la società di consulenza Kanso, dove svolge assiduamente attività di mentorship.
Con la qualificata casa editrice Guerini Next pubblica questo testo sulla digitalizzazione di massa della società e dell’economia.
“In un’epoca di crescente polarizzazione e determinismo tecnologico – scrive nella Prefazione Derrick De Kerckhove – l’analisi ponderata di Granelli è più preziosa che mai. Questi saggi non offrono solo intuizioni sulla tecnologia, ma anche saggezza sulla natura umana e sulla società”.
Il testo raccoglie gli articoli pubblicati dall’Autore nella rubrica on line Economy.
Da quattro anni l’Autore ha seguito, descritto, analizzato e dove necessario criticato tic, tabù e frenetismo innovativo del digitale. Dagli effetti socioculturali dei nuovi media al fascino inquietante dell’intelligenza artificiale, dalla sistematica violazione della privacy ai rischi del cybercrime, dall’insidia sistematica della proprietà intellettuale all’abbandono della memoria fisica a favore di quella elettronica: il gioco di luci e ombre, in quest’ambito, è perenne.
Dunque, ripercorrere con Granelli questo itinerario di approfondimento e analisi, anche molto ironico, è puro cibo per la mente.
Andrea Granelli, Tra me… e tech. Usare il digitale senza dargli troppa confidenza, Milano, Guerini Next, 2025, pp. 168, € 19,00.

