Economia globale,  Politica economica

Pirolli – Trastulli, L’era della (dis)educazione finanziaria. Una sfida per individui, istituzioni, intermediari

Domanda: abbiamo consapevolezza delle scelte che facciamo con i nostri soldi?

Fabrizio Pirolli, romano, classe 1966, è un professionista della formazione che da tempo si occupa di processi educativi, in particolare di apprendimento degli adulti. Ha ricoperto ruoli di responsabilità nelle principali reti di consulenza finanziaria italiane.

Pier Tommaso Trastulli si è sempre dedicato alla clientela privata; entrato nel 1991 in una cassa di risparmio, dal 2007 è consulente finanziario: prima in una prestigiosa realtà nazionale ed ora in uno dei principali gruppi europei. É laureato in Giurisprudenza.

Dal 2021 entrambi pubblicano contributi mensili di educazione finanziaria su autorevoli riviste di settore.

Con la qualificata casa editrice Guerini Next pubblicano questo libro come una guida che mira a rendere l’educazione finanziaria una componente naturale della vita di tutti i giorni.

“Quest’opera – scrivono gli Autori nell’Introduzione – nata dalla rielaborazione organica di articoli monografici in una prospettiva editoriale unitaria, accompagna lettori esperti e neofiti in un viaggio di riscoperta nell’educazione finanziaria”.

Il testo è suddiviso in 6 capitoli.

Gli autori, combinando teoria e esperienza pratica, ci offrono un percorso che sfida le convenzioni tradizionali, presentando modelli concettuali come la Financial Information Taxonomy, un metodo per filtrare e dare senso alle informazioni finanziarie che ci raggiungono ogni giorno, e il modello 4R® che dimostra come una maggiore consapevolezza finanziaria possa migliorare il rapporto tra clienti e istituzioni finanziarie con vantaggi per entrambi.

Questo libro propone un approccio originale all’educazione finanziaria, recentemente introdotta anche nelle scuole: prima di acquisire nuove conoscenze finanziarie è necessario un processo di «dis-educazione» per liberarci dai pregiudizi e dalle abitudini mentali che inconsapevolmente ne ostacolano un efficace apprendimento.

Fabrizio PirolliPier Tommaso Trastulli, L’era della (dis)educazione finanziaria. Una sfida per individui, istituzioni, intermediari, Milano, Guerini Next, 2025, pp. 224, € 22,50.