Riflessione su Dio,  Studio

Rizzi, Incarnazione di Dio. Ipotesi biologiche

Non perché Dio si è fatto uomo, ma come ciò sia potuto avvenire.

Sabino Rocco Rizzi è nato a Lavello (PZ) il 16 agosto 1948. Dopo aver conseguito nel 1966 la Maturità Classica presso il Liceo “A. Casardi” di Barletta, si è iscritto alla Facoltà di Medicina e Chirurgia, laureandosi nel 1972 presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Ha conseguito la Specializzazione in Gastro-Enterologia nel 1974 e in Mal. dell’App. Cardio-Vascolare nel 1979 pesso la medesima Università. Dopo aver frequentato i corsi propedeutici di Filosofia presso lo Studio Teologico Interregionale Pugliese di Santa Fara in Bari, si è successivamente iscritto alla Facoltà di Teologia della Pontificia Università Gregoriana in Roma, ove ha conseguito nel 1995 il Baccellierato magna cum laude.

Con la qualificata casa editrice Armando editore pubblica questo testo con lo scopo di vagliare, alla luce delle moderne acquisizioni scientifiche in tema di concepimento della vita umana, le ipotesi più probabili (ne valuta cinque) sul modus biologico della Incarnazione del Verbo.

“Mi auguro – scrive l’Autore nell’Introduzione – che questo mio sforzo, caratterizzato dall’approccio ‘biologizzante’ al tema dell’incarnazione di Dio, possa portare un proficuo contributo all’argomento in questione”.

Il testo è suddiviso in 5 parti per un totale di 11 capitoli.

Ciascuna ipotesi è suffragata dai relativi riferimenti scritturistici (canonici e apocrifi), patristici, magisteriali e liturgici; opportuno spazio è dedicato alle argomentazioni in merito di illustri teologi, del passato e contemporanei, che hanno scritto sulla Incarnazione di Dio.

La discussione di ciascuna ipotesi presa in esame conclude l’opera.

Sabino Rocco RizziIncarnazione di Dio. Ipotesi biologiche, Roma, Armando editore, 2025, pp. 312, € 25,00.