Comunicare & essere,  Intelligenza artificiale IA

Bosticco – Magnoli Bocchi, Controcomunicazione. Sopravvivere all’intelligenza artificiale

Pensare prima di fare.

Guido Bosticco insegna Professioni dell’editoria all’Università di Pavia. È opinionista per il Corriere della Sera e per Avvenire, membro del Comitato Etico della Fondazione Umberto Veronesi, co-direttore della Vittorio Dan Segre Foundation. Nei suoi scritti esplora il rapporto fra linguaggio e potere.

Giovanni Battista Magnoli Bocchi insegna Comunicazione e Relazioni pubbliche all’Università Statale di Milano. Antichista, ha scritto su Aristotele e in particolare sulla Retorica. Si occupa del racconto del passato, che alcuni chiamano storia, ai fini politici. Insieme lavorano nel mondo della comunicazione e della consulenza di sistema per grandi organizzazioni da più di 25 anni. Da quando “l’ha detto il telegiornale” voleva ancora dire qualcosa.

Con la prestigiosa casa editrice FrancoAngeli pubblicano questo testo sull’importanza di tornare a pensare con mente fresca che cosa sia e a che cosa serva la comunicazione.

“Questo – scrivono gli Autori nell’Introduzione – non è un manuale. Non troverete scenari, strategie, quadri normativi, analisi sociologiche, né prontuari per aspiranti professionisti o elenchi di trucchi del mestiere. Il libro vuole semplicemente essere un esercizio di pensiero, in contropelo alla comunicazione e, allo stesso tempo, uno strumento di comunicazione, proprio in quanto esercizio di pensiero. Vuole riflettere sui concetti base della comunicazione: vero e falso, credibile e non credibile, efficace e non efficace; pensare a che cosa sta cambiando nella società: la politica, il giornalismo, l’impresa, la finanza, il marketing, la comunicazione istituzionale, la crisi dei media tradizionali; analizzare le dinamiche dominanti: i social media, l’intelligenza artificiale, il framing, lo storytelling, il politicamente corretto, l’informazione on demand”.

Il testo è strutturato in 4 parti per un totale di 12 capitoli.

Nel campo della comunicazione vince spesso la regola del fare prima del pensare.

Non sempre è così.

Guido BosticcoGiovanni Battista Magnoli BocchiControcomunicazione. Sopravvivere all’intelligenza artificiale, Milano, FrancoAngeli, 2025, pp. 156, € 20,00.