Comunicazione,  Comunicazione di massa,  Studio & Ricerca

Bruno, Annuncio non convenzionale. Storytelling pastorale e podcast per comunicare la fede

Per una comunicazione pastorale efficace.

Domenico Bruno, sacerdote dell’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, laureato in Lettere e con un Dottorato in Teologia e Comunicazione. Dopo alcune esperienze radiofoniche, è diventato podcaster. Docente di Religione Cattolica e formatore nei processi comunicativi, nella produzione di podcast e nella creazione di contenuti digitali, opera in diverse scuole e diocesi. Insegna Teorie e tecniche della comunicazione presso l’ISSR metropolitano “San Michele Arcangelo” di Foggia. Ha pubblicato diversi commentari ai Messaggi di Papa Francesco sulla Comunicazione ed è fondatore di “Annunciate dai tetti”, promuovendo il podcast come strumento per l’evangelizzazione.

Con la qualificata casa editoriale ταυeditrice pubblica questo testo al fine di rendere il messaggio cristiano più accessibile attraverso mezzi e linguaggi moderni.

“In seguito alla ricerca del metodo del racconto – scrive l’Autore nell’Introduzione – si offre una riflessione sullo strumento migliore per poterlo accogliere e diffondere, ossia il podcast, figlio della radio, ma con una propria autonomia e un proprio linguaggio, fuori da schemi editoriali”.

Il testo è strutturato in 4 capitoli.

Il volume nasce in un tempo fecondo per la riflessione sul legame tra Chiesa e comunicazione. Il Sinodo sulla Sinodalità, il centenario della Radio, il sessantesimo anniversario di Inter Mirifica e il Giubileo hanno ispirato questo scritto, integrando le ricerche e le esperienze dell’autore sul tema.

Al centro del libro vi è la necessità di un rinnovamento della comunicazione ecclesiale attraverso prassi e strumenti “non convenzionali”, capaci di renderla in linea con i segni dei tempi e di rispondere all’invito di Papa Francesco a realizzare una “Chiesa in uscita”.

La prospettiva scelta dall’autore è duplice: da un lato, indagare i processi pastorali nell’epoca della cultura digitale; dall’altro, proporre il podcast come medium in grado di condividere le esperienze di fede, facilitare la cultura evangelica e incoraggiare donne e uomini di buona volontà a farsi testimoni innovativi della Parola di Dio.

Prefazione di Massimiliano Padula.

Domenico Bruno, Annuncio non convenzionale. Storytelling pastorale e podcast per comunicare la fede, Todi, ταυeditrice, 2025, pp. 180, € 18,00.