Finanza,  Studio & Ricerca

Greppi, Eco delle bolle. Conversazioni sulle frenesie finanziarie

La speculazione finanziaria influenza ogni aspetto della nostra vita.

Alessandro Greppi, PhD, è un investitore istituzionale specializzato nello sviluppo di strategie, nell’asset allocation e nella selezione di fondi. Partecipa con regolarità a forum finanziari in Italia e in Europa e offre le sue analisi sulle tendenze di mercato alle principali testate del settore.

Con la prestigiosa casa editrice FrancoAngeli pubblica questo volume come una bussola per riconoscere i segnali che spesso sfuggono, imparando dai successi e dagli errori di chi quei mercati li vive ogni giorno.

“L’obiettivo di questa pubblicazione – scrive l’Autore nell’Introduzione – è offrire una comprensione chiara delle anomalie di mercato, aiutando il lettore a distinguere tra una normale fluttuazione e una vera e propria bolla. Molto spesso, infatti, il termine “bolla” viene utilizzato con leggerezza per descrivere un marcato apprezzamento di un asset, creando confusione e oscurando i segnali di reale instabilità e le dinamiche che portano al collasso”.

Il testo è suddiviso in 7 capitoli.

Attraverso dialoghi con protagonisti di spicco della finanza come Luca Bagato, Carlo Benetti, Duccio Martelli, Dennis Marco Montagna, Eliézer Ndinga, Antonio Cesarano e Hiral Patel, il libro porta il lettore dentro le “stanze dei bottoni” dove si prendono decisioni cruciali. I protagonisti di ciascun capitolo non si limitano a raccontare i fatti, ma svelano anche le emozioni, le paure e le intuizioni che guidano le loro scelte, rendendo la narrazione autentica e coinvolgente.

Che tu sia un professionista del settore o un curioso esploratore questo testo ti offre una prospettiva unica per interpretare i mercati, comprendere le emozioni che li muovono e cogliere le opportunità che nascono dalle crisi.

Alessandro GreppiEco delle bolle. Conversazioni sulle frenesie finanziarie, Milano, FrancoAngeli, 2025, pp. 178, € 23,00.