
Tarquini, A colloquio con Santa Teresa d’Avila
Un viaggio mistico tra cuore e spirito guidato dalla saggezza di Santa Teresa d’Avila.
Roberto Tarquini nato a Terni nel 1955, si è specializzato in Spiritualità all’Università Gregoriana di Roma. È stato docente di Spiritualità presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi e ha insegnato nell’Istituto Teologico di Terni. Trasferitosi in Francia nel 2016 è entrato a far parte della Società di Vita Apostolica Saint-Jean-de-la-Croix (Diocesi di Bourges). Tornato in Italia, ad Amelia, promuove attività di carattere formativo ed editoriale. Autore di due libri: Il Dio di Dio (con B. Garofoli) e Giovanni Ruusbroec mistico ammirabile, collabora con l’Editrice Nerbini di Firenze e in Francia con la collana Sources Mistyque.
Con la qualificata casa editoriale ταυeditrice pubblica questo testo attraverso un dialogo immaginario tra un giovane discepolo e la mistica Santa Teresa d’Avila.
“Mi sono calato – scrive l’Autore nella Prefazione – nel Siglo de oro di Spagna e ho immaginato che un giovane discepolo di Teresa e di Giovanni della Croce, come fu Francesco de Quiroga (1562-1628) in giovane età, si sia incontrato più volte con la Riformatrice del Carmelo, apprendendo da lei molti insegnamenti sulla vita interiore”.
Il testo è strutturato in dieci colloqui.
Un libro che accompagna nel cuore della spiritualità cristiana.
Scopri i segreti dell’orazione mentale, l’arte della contemplazione e il cammino verso una profonda conoscenza di te stesso e di Dio.
Con domande incisive e risposte piene di saggezza, Teresa ti guiderà in un viaggio interiore verso la pace e la trasformazione spirituale.
Un’opera che unisce ispirazione e insegnamenti mistici, perfetta per chi cerca un cammino di fede più autentico.
Roberto Tarquini, A colloquio con Santa Teresa d’Avila, Todi, ταυeditrice, 2025, pp. 104, € 14,00.

