Futuro della Chiesa,  Società del futuro

Delsol, Il crepuscolo dell’universale

Oggi nel mondo diverse culture si oppongono con fermezza ai principi occidentali prima considerati universali.

Chantal Delsol (Parigi 1947) filosofa, scrittrice, docente di filosofia politica, autorevole protagonista del mondo intellettuale francese. Editorialista di «Le Figaro», è membro della Académie des Sciences morales et politiques dell’Institut de France. Autrice di importanti opere tradotte in diverse lingue.

La casa editrice Cantagalli traduce dal francese (a cura di Antonio Tombolini) e pubblica questo volume dove l’Autrice evidenzia che la democrazia è denigrata e degradata, l’autocrazia difesa con forza in Cina e a Singapore, in alcuni Paesi musulmani e in Russia. Inoltre, in seno allo stesso Occidente, sono emersi governi cosiddetti populisti o illiberali, che si oppongono al liberalismo e all’individualismo postmoderni.

“Nessuna nuova religione o sapienza – scrive l’Autrice nell’Introduzione – può fare tabula rasa del passato: recupera sempre lo stato delle cose, lo riprende a propria volta e gli fornisce nuovi fondamenti, nuovi significati. Quello che abbiamo visto alle origini della storia europea è una verità religiosa, ebraica e cristiana, che si riappropriava dei miti delle credenze pagane precedenti e, dopo una pulizia a volte rapida, li trasformava in verità, ossia forniva loro nuovi fondamenti, questa volta trascendenti”.

Il testo è suddiviso in 6 capitoli.

La democrazia è denigrata e degradata, l’autocrazia difesa con forza in Cina e a Singapore, in alcuni Paesi musulmani e in Russia. Inoltre, in seno allo stesso Occidente, sono emersi governi cosiddetti populisti o illiberali, che si oppongono al liberalismo e all’individualismo postmoderni. Questo dibattito conflittuale, sia in Occidente che nel resto del mondo, si traduce in un nuovo scontro tra la visione tradizionale del mondo e la visione progressista e individualista.

È l’ennesimo episodio del dissidio tra moderni e antimoderni, quella che nel secolo scorso Max Weber aveva definito la “Guerra degli dèi”, un conflitto impossibile da risolvere, conseguenza dell’evoluzione delle nostre società, nelle quali non esiste più un’autorità in grado di emettere sentenze accettabili per tutti.

Come possiamo allora, in queste condizioni, “vivere insieme”? Come risolvere i conflitti tra soggettività irriducibili?

Chantal DelsolIl crepuscolo dell’universale, Siena, Cantagalli 2025, pp. 320, € 23,00.