Personaggi della storia antica

Bresadola, Galvani

Il medico bolognese nel contesto culturale dell’Età dei Lumi.

Marco Bresadola è professore di Storia e comunicazione della scienza all’Università di Ferrara. Da oltre vent’anni studia l’opera di Galvani, la medicina e le scienze della vita tra età moderna ed età contemporanea.

Con la prestigiosa casa editrice Salerno editrice pubblica questa prima biografia moderna di Luigi Galvani, che con i suoi esperimenti sulle rane contribuì alla nascita delle neuroscienze.

“È soprattutto – scrive l’Autore nell’Introduzione – uno studio che parla di come la scienza si incarna negli individui e di come funziona, in un caso concreto, la creatività scientifica. Contrariamente all’immagine che molti di noi hanno del ricercatore scientifico come di un individuo freddo e quasi privo di affettività, che in modo distaccato disseziona la natura per capirne i segreti e trarne applicazioni utili”.

Il testo è suddiviso in 7 capitoli.

La sua opera influenzò fondamentali scoperte scientifiche, come la pila di Volta, e straordinarie invenzioni letterarie, come Frankenstein di Mary Shelley.

Marco BresadolaGalvani, Roma, Carocci, 2025, pp. 236, € 22,00.