
Raviola, Pirro
Un bellicoso monarca greco.
Flavio Raviola insegna Storia greca presso l’Università degli Studi di Padova.
Con la prestigiosa casa editrice Salerno editrice pubblica questo volume sulla figura di Pirro, che confidando nelle sue eccezionali doti militari concepisce progetti rischiosi, ma non privi di prospettive realizzabili.
“Nella parabola di Pirro – scrive l’Autore nell’Introduzione – sogno e miraggio del potere, visione e illusione di regalità si coniugano con la dimensione del possibile e del realizzabile; e quando egli fallisce, fallisce per poco, al punto che la sua vicenda assume i tratti del paradosso”.
Il testo è strutturato in 7 capitoli.
La creazione di un dominio personale e dinastico in Sicilia, il protettorato sulla Magna Grecia, la conquista del regno macedone, l’egemonia sulla Grecia.
Nella sua storia sogno e miraggio del potere, visione e illusione di regalità si coniugano con la dimensione del possibile.
Flavio Raviola, Pirro, Roma, Carocci, 2025, pp. 448, € 37,00.

