Europa,  Oriente e Occidente

Schiavone, Occidente senza pensiero

Un risveglio dell’Europa è ancora possibile per rimetterci sulla strada maestra della nostra modernità.

Aldo Schiavone è uno degli storici italiani più tradotti. Ha insegnato a Bari, Firenze, all’Istituto Italiano di Scienze Umane (di cui è stato fondatore e direttore) e alla Scuola Normale Superiore.

Con la prestigiosa casa editrice Il Mulino pubblica questo testo evidenziando che solo una rivoluzione intellettuale e morale potrà impedire all’Occidente di perdere sé stesso, ricongiungendolo invece alla parte migliore della sua storia.

“Nelle pagine che seguono – scrive l’Autore nell’Introduzione – proveremo a comprendere le ragioni di questa vera e propria abdicazione intellettuale e morale, che ha in sé qualcosa di autenticamente drammatico”.

Il testo è suddiviso in 6 capitoli.

Nel cuore dell’Occidente, in Europa come in America, si è aperto un vuoto di idee senza precedenti, proprio mentre stiamo attraversando un passaggio d’epoca in cui avremmo più che mai bisogno di nuovo pensiero.

Di una visione e di una strategia in grado di contrastare chi tenta di trasformare la spinta verso un mondo globalizzato in una inaudita privatizzazione tecnocapitalistica del pianeta, che porterebbe a un tramonto della politica democratica, e a nuove diseguaglianze in campi cruciali per l’avvenire della nostra specie.

Aldo SchiavoneOccidente senza pensiero, Bologna, Il Mulino, 2025, pp. 152, € 15,00.