Atti di Convegni,  Diacono permanente

Garbinetto (cur.), Il diaconato: profezia di una Chiesa serva. Don Ottorino Zanon e i 50 anni del diaconato permanente

Don Ottorino Zanon, fondatore della Pia Società San Gaetano.

Don Luca Garbinetto è religioso della Pia Società San Gaetano, congregazione missionaria formata da preti e diaconi. Conclusi gli studi filosofici presso la sede di Vicenza della Facoltà Teologica del Nord Italia, e conseguito il baccalaureato in teologia presso l’Università Centroamericana di San Salvador, ha conseguito il dottorato in teologia pastorale presso la Pontificia Università Lateranense. Psicologo, laureato presso la Pontificia Università Gregoriana (2008), insegna presso l’Istituto Superiore per Formatori. Ha pubblicato con le Edizioni Dehoniane ‘Vivere la debolezza’ (2009), ‘Preti e diaconi insieme. Per una nuova immagine di ministeri nella Chiesa’ (2018) e, in collaborazione con Serena Noceti, ha curato Diaconato e diaconia. (2018). Impegnato nella pastorale vocazionale e nella formazione, collabora con la Comunità del Diaconato in Italia ed è docente invitato della Pontificia Facoltà Teologica del Teresianum.

Con la qualificata casa editrice isg edizioni ha curato questo libro sul carisma di don Ottorino Zanon, fondatore della Pia Società San Gaetano, profeta del diaconato fin dagli anni ’40 nella Chiesa vicentina e promotore di una comprensione del diaconato stesso missionaria e profondamente radicata nell’esperienza spirituale del ministro.

“Per chi ama la Chiesa – si legge nell’Introduzione – e crede nella diaconia, confidiamo di rinnovare con questi pensieri il desiderio comune di provare a fare la nostra parte con passione, affinché si realizzi il meraviglioso progetto di Dio sull’umanità: fare di essa la famiglia dei figli di Dio”.

Il testo è strutturato in 5 contributi.

Nel 50° anniversario dall’ordinazione dei primi diaconi permanenti in Italia del dopo Concilio, tutti religiosi della Pia Società San Gaetano, congregazione a cui appartiene l’autore, il libro propone una serie di contributi sul tema del diaconato che sono stati presentati in diversi eventi organizzati per commemorare l’evento.

Il volume si presenta come un mosaico di interventi, che intrecciano l’apporto di teologi sistematici come padre Antonio Escudero, salesiano, e don Roberto Repole, presidente uscente dell’Associazione Teologi Italiani, con l’approfondimento teologico pastorale dei membri della Pia Società, padre Luciano Bertelli e lo stesso padre Luca Garbinetto.

Dalla figura biblica di Filippo diacono, fino alla proposta di una ministerialità condivisa e complementare tra preti e diaconi, l’itinerario proposto fa sue le maggiori acquisizioni del Concilio Vaticano II circa il diaconato, e suggerisce una comprensione del terzo grado del sacramento dell’ordine originale e ben fondata in prospettiva cristologica, ecclesiologica, escatologica. 

Presentazione di Erio Castellucci.

Luca Garbinetto (cur.), Il diaconato: profezia di una Chiesa serva. Don Ottorino Zanon e i 50 anni del diaconato permanente, Vicenza, Isg Edizioni, 2019, pp. 116, € 10,00.