
Benotti, Sui passi della speranza. Appunti di un pellegrino giubilare
I due “escursionisti” trovano il tempo per confrontarsi sui valori importanti della vita.
Roberto Benotti nasce a Buenos Aires (Argentina) il 22 giugno 1957 da genitori italiani. Laureato in Scienza delle Comunicazioni, abita con la famiglia a Varese dove lavora. Da sempre produce vignette su tutto, dalla politica al sociale, dalla religione al cibo. Ha pubblicato i seguenti libri di vignette I love Francesco sul primo anno di pontificato di Papa Francesco, Sorrisi divini a partire dalla Bibbia, Ancilla Domini su Maria di Nazaret e Laudato si’ su San Francesco. Collabora come vignettista satirico con il settimanale diocesano di Torino La Voce e il Tempo e con il trimestrale L’Orma.
Con la qualificata Edizioni Sanpino pubblica questo testo sul tema centrale del Giubileo 2025, interpretato dalle vignette umoristiche del grande Roberto Benotti, in arte Robihood e dalle riflessioni di don Marco Paleari.
“Il pellegrino – scrive l’Autore – è molto di più di un semplice turista o escursionista. È chi intraprende un cammino verso un luogo santo con il desiderio di incontrare se stesso e, soprattutto, Colui che dà valore e pienezza alla sua vita”.
Le brevi riflessioni che accompagnano i disegni permettono all’anima di raggiungere il centro della persona.
Roberto Benotti, Sui passi della speranza. Appunti di un pellegrino giubilare, Pecetto Torinese, Edizioni Sanpino, 2025, pp. 64, € 6,00.

