
CEI, Opere a movente ideale. L’equilibrio tra carisma e sostenibilità
L’essenziale è il recupero della logica di senso per cui sono nate e possono esistere tuttora.
Con la qualificata Editoriale Romani l’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute della Conferenza Episcopale Italiana pubblica questo testo come Atti della sessione tematica “Opere a movente ideale” del Convegno Nazionale tenutosi a Verona il 9 maggio 2024.
“Il luogo Verona – scrive don Massimo Angelelli nell’Introduzione – porta con sé una sorta di profezia dei carismi in sanità, per la ricchezza della storia delle Congregazioni e degli Istituti che nei secoli qui hanno avviato il loro cammino, o stabilito una presenza significativa”.
Il testo è strutturato in 5 interventi.
Il tema di fondo rappresentato in questo volume è il rapporto tra sostenibilità economica e dimensione carismatica istitutiva e fondativa delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali cattoliche e di ispirazione cristiana.
È il dono che porta in sé il senso, la finalità dell’opera. Noi dobbiamo accompagnarla a mantenere il carattere profetico per cui è nata.
CEI, Opere a movente ideale. L’equilibrio tra carisma e sostenibilità, Savona, Editoriale Romani, 2025, p. 56, € 7,00.

