
Cravero, Sclero. Origine e cura del disagio dei preti
La fatica e la solitudine che molti vivono fanno affiorare il disagio psicologico che si traduce in atteggiamenti problematici.
Domenico Cravero, parroco, ricercatore, e coordinatore di comunità terapeutiche e progetti di cura e di promozione educativa rivolti agli adolescenti e alle loro famiglie. Propone percorsi di educazione affettiva degli adulti nelle scuole e nelle parrocchie.
Con la qualificata Edizioni Sanpino pubblica questo testo offrendo intelligenti strategie per recuperare l’equilibrio del proprio io e l’entusiasmo pastorale.
“Il testo – scrive nella Prefazione Erio Castellucci – ha come scopo di prospettare e supportare, anche dal punto di vista psicologico e spirituale, la valorizzazione delle risorse presenti nelle parrocchie, per individuare le possibili derive dei loro pastori e aiutarli, proprio nello spirito della sinodalità, ad affrontarle e superarle. In positivo, evidenzia le risorse attraverso le quali aumenta la capacità di analisi, azione e organizzazione delle comunità, permettendo la costruzione di relazioni sane, gratificanti e sostenibili non proprio in casi particolarmente complessi”.
Il testo è suddiviso in 13 capitoli.
L’abuso di potere, il fascino del narcisismo, il disturbo depressivo e ossessivo, la perdita dell’entusiasmo pastorale, pericolosi attacchi di ansia e di panico, un’alimentazione incontrollata.
C’è molta sofferenza nella Chiesa di oggi. A farne le spese sono soprattutto i preti, sempre di meno e sempre più soli a portare il peso delle comunità.
Il testo mostra la serietà e professionalità con cui lo psicoterapeuta indica la strada per ritrovare il proprio io e liberarlo dalle problematiche che lo imprigionano.
Domenico Cravero, Sclero. Origine e cura del disagio dei preti, Pecetto Torinese, Edizioni Sanpino, 2025 1a ristampa, pp. 230, € 17,00.

